Salta al contenuto principale

CeLD CeLD
CeLD
Centro dipartimentale 'Latina Didaxis'

Cerca

  • youtube

Navigazione principale

  • Il Centro
  • Formazione docenti
    • Indietro
    • Formazione docenti
    • Corso di formazione e aggiornamento docenti
    • Programma 2023/24
    • Edizioni precedenti

    News

    Corso di formazione: incontro conclusivo (8/4/24)

    Tutte le news
  • Materiali e proposte didattiche
    • Indietro
    • Materiali e proposte didattiche
    • Materiali Corso di formazione
    • Materiali Laboratorio di progettazione didattica
    • Altri materiali per l'insegnamento

    News

    Corso di formazione: incontro conclusivo (8/4/24)

    Tutte le news
  • Convegni
    • Indietro
    • Convegni
    • Latina Didaxis XXXVII (2024)
    • Latina Didaxis XXXVI (2023)
    • Latina Didaxis XXXV (2021)

    News

    Corso di formazione: incontro conclusivo (8/4/24)

    Tutte le news
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Eventi
  • Newsletter

Immagini dell'umorismo

Latina Didaxis XXXVII. Variazioni sul mito: il mito e le sue varianti

Dante poeta latino. La tenzone bucolica con maestro Giovanni del Virgilio: lezione di Marco Petoletti (21/3/24)

Ovidio e il trucco delle donne: lezione di Chiara Renda (7/3/2024)

Articoli più recenti

  • Corso di formazione e aggiornamento docenti

    23 Ottobre 2020
  • Composizione nominale e giochi di parole nella cultura latina – Atti di Latina Didaxis XXXVI

    26 Marzo 2025
  • Per imagines, per scripta

    25 Marzo 2025
  • Immagini dell'umorismo

    25 Marzo 2025
  • Corso di formazione: incontro conclusivo (8/4/24)

    19 Marzo 2024
  • Dante poeta latino. La tenzone bucolica con maestro Giovanni del Virgilio: lezione di Marco Petoletti (21/3/24)

    14 Marzo 2024
  • Ovidio e il trucco delle donne: lezione di Chiara Renda (7/3/2024)

    28 Febbraio 2024
  • copertina

    Le Confessioni di Agostino e la nascita dell'autobiografia: lezione di Francesco Lubian (22/2/2024)

    8 Febbraio 2024
  • Cicerone zitto

    Aspetti teorici e pratici della permanenza dell'antico: il caso di Cicerone nella letteratura del Novecento: conferenza di Andrea Balbo (8/2/24)

    27 Gennaio 2024
  • Altri materiali per l'insegnamento

    8 Gennaio 2024
Via Balbi 4 16126 Genova
celd@unige.it
  • youtube

Piè di pagina

  • DAFIST: Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia
  • Scuola di Scienze Umanistiche
  • USR Liguria